
La crisi dovrebbe chiudersi entro lunedì, almeno questa è l’intenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma chi sarà il prossimo presidente del Consiglio? In base alle ultime indiscrezioni pare che il premier uscente Matteo Renzi stia spingendo affinché l’incarico venga affidato all’attuale ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. I due si sono riuniti a Palazzo Chigi dove poi sono stati raggiunti da un altro papabile come Pier Carlo Padona e da Maria Elena Boschi. La soluzione Gentiloni potrebbe essere vista come garanzia di un completamento della legislatura ed è l’ipotesi caldeggiata da Renzi che non vorrebbe guidare in prima persona la fase di transizione verso il voto. Vorrebbe così evitare di essere nuovamente additato come l’artefice dell’ennesima manovra di palazzo volta a impedire che gli italiani tornino a esprimersi alle urne. Gentiloni ovviamente non si è espresso sulla vicenda, ma pare sia possibilista e stia già pensando di poter ottenere un appoggio esterno da parte delle forze di opposizione che non vogliono andare alle urne a breve.
Le possibilità rimangono comunque ancora molte. Si parla anche di Delrio e Pietro Grasso e si pensa addirittura ad un possibile reincarico affidato a Matteo Renzi. Le ipotesi al di là dei nomi sono quelle già note: mandato esplorativo, mandato pieno per un governo istituzionale sostenuto anche da forze oggi all’opposizione, mandato pieno per un governo di responsabilità per la riforma elettorale sostenuto dalla stessa maggioranza di Renzi ma con un altro premier.
F.B.