Arrivano strani rumori dalla bara

(Websource/archivio)
(Websource/archivio)

Siamo a Linzhou, in Cina, qui ancora persiste un’antica tradizione, resistita oltre 3mila anni. Una famiglia, infatti, ha comprato il cadavere di una donna per seppellirla accanto al figlio morto così che, secondo la credenza, il ragazzo sarebbe rimasto in compagnia anche nella sua vita ultraterrena. Proprio mentre stavano per seppellire le bare però alcuni rumori hanno sorpreso i presenti e hanno costretto questi ultimi a fare dei controlli più accurati. La scoperta è stata assolutamente scioccante, la donna acquistata, infatti, non era morta ed era stata vittima di una gang specializzata nel traffico di essere umani.

Il rito ha radici decisamente profonde. In un primo momento venivano sepolti insieme quei giovani che non erano riusciti a contrarre matrimonio, poi la tradizione si è modificata nel tempo tanto da diventare consuetudine nei casi in cui il morto era celibe. L’idea, infatti, è quello “accompagnare” il morto nella sua vita ultraterrena. Zhao Mei, la giovane che stava per essere seppellita per sbaglio è sordomuta e ha un ritardo mentale. La famiglia del giovane defunto l’ha acquistata per ben 4mila euro. La ragazza è stata subito trasportata in ospedale, la polizia ha, invece arrestato persone, uno di loro, ha confermato di aver imbottito di tranquillanti la Mei prima di consegnarla alla famiglia. Il traffico di cadaveri è stato dichiarato illegale dal 2006 in paese, ma questo sembra non aver arginato questa usanza. Nel 2015, 14 cadaveri di sesso femminile sono stati trafugati in un villaggio nella provincia di Shanxi. I prezzi delle salme variano dai 4mila ai 7mila euro, ma possono raggiungere picchi anche di 14mila euro.

Zhao Mei (Websource/archivio)
Zhao Mei (Websource/archivio)

Antonio Russo