Delfini maltrattati: ecco cosa sono costretti a fare – VIDEO

delfini
Websource/ thesun.co.uk

Un video diffuso in rete da un’associazione a favore dei diritti degli animali mostra il trattamento violento dei gestori di un circo Indonesiano ne confronti di un gruppo i delfini. Gli animali vengono fatti saltare in dei cerchi infuocati che evidentemente bruciano e feriscono la loro sensibilissima pelle. Inoltre i domatori sembrano punirli percuotendo fortemente l’acqua per costringerli a trasportare delle palle sul loro muso, premiandoli poi dopo l’esercizio con pesci morti. I delfini vengono poi trasportati dapprima in piccole piscine e poi in scatole di legno riempite con dell’acqua. I viaggi sono spesso lunghi ed avvengono in camion o in aereo, mezzi in cui gli animali hanno pochissimo margine per muoversi e soffrono particolarmente le enormi distanze. Alcuni esponenti del gruppo Ric O ‘Barry Dolphin Project hanno affermato che il trattamento dei delfini nei circhi indonesiani è un problema diffuso specialmente per quei gruppi che sono itineranti. Il trick del salto del cerchio infuocato è stato dichiarato fuori legge ormai da anni proprio perché altamente lesivo per la salute degli animali. I delfini, oltre a soffrire per il trattamento particolarmente violento, subiscono anche un forte stress per i continui spostamenti e talvolta muoiono tra una tappa e l’altra. Come se non bastasse, ci sono prove evidenti del fatto che gli animali vengano catturati illegalmente da parte dal loro stato naturale. Altri animali coinvolti nel traffico per rifornire i circhi sono piccoli orsi, lontre, uccelli e scimmie. La crudeltà nei confronti dei delfini è ancor più ampliata dai forti rumori a cui sono sottoposti durante gli spostamenti. Essendo sensibili ai suoni, il viaggio diventa per loro un vero e proprio inferno.

Il maltrattamento subito dagli animali, specialmente quelli più grandi, può essere un problema anche per gli stessi umani che vi interagiscono. Lo scorso mese, ad esempio, ad un circo in Egitto un leone si è ribellato al suo domatore, aggredendolo durante una dimostrazione e procurandogli un tale numero di ferite da portarlo alla morte. Un altro episodio ha coinvolto un circo inglese, con i domatori di felini accusati di maltrattamenti nei confronti di tigri e leoni al punto da far riscontrare evidenti segni di stress traumatico. Il governo dopo queste indagini sta seriamente pensando di vietare totalmente l’utilizzo di animali selvatici nei circhi, incalzato tra gli altri dalle associazioni internazionali per la difesa degli animali.