Addio ad Alan Thicke, icona delle serie tv

Alan Thicke (Andrew H. Walker/Getty Images)
Alan Thicke (Andrew H. Walker/Getty Images)

Stroncato da un infarto mentre giocava a hockey con il figlio 19enne: è morto così l’attore canadese Alan Thicke, 69 anni, noto soprattutto per il ruolo di Jason Seaver, patriarca della famiglia Seaver, nella sit-com ‘Genitori in blue jeans’, fortunata serie tv andata in onda tra il 1985 e il 1992 e interpretata tra gli altri da un giovanissimo Leonardo Di Caprio. L’attore ha lavorato molto nelle serie americane, da “Settimo cielo” a “Beautiful”, fino a “How I met your mother”. Al cinema è apparso in alcune pellicole come “Quando meno te lo aspetti” e “Alpha Dog”.

Negli Usa è noto anche come conduttore televisivo, avendo presentato diversi game show e talk show, tra cui una versione televisiva del gioco da tavola Pictionary, prima di approdare a una trasmissione che porta il suo nome, The Alan Thicke Show. Alan Thicke è il padre di Robin Thicke, avuto dalla prima moglie e noto cantante pop, che in carriera ha pubblicato sette album e venduto milioni di dischi. Anche l’attore che ha interpretato lo psichiatra e capofamiglia di Long Island in ‘Genitori in blue jeans’, nel corso della sua carriera, è stato un musicista poliedrico e compositore di diverse colonne sonore, in particolare per trasmissioni televisive.

TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO

GM