Milan, arrivano 100 milioni dai cinesi: che mercato sarà?

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

La telenovela inerente la cessione del Milan prosegue. Nella giornata di ieri, dopo il rinvio rispetto alla scadenza fissata al 12 dicembre, Fininvest ha ricevuto i 100 milioni di euro di caparra da Sino-Europe Sports. Denaro che serve al fondo cinese per garantirsi la proroga fino al 3 marzo per giungere al closing dell’operazione.

E’ la seconda caparra che la holding della famiglia Berlusconi incassa, dopo quella di egual importo ricevuta in due tranche tra agosto e settembre. Questi soldi sono giunti da Hong Kong, secondo quanto rivelato dal giornalista Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, e più precisamente dalla Rossoneri Champion, società controllata dalla Sino-Europe Sports. E a sottoscrivere il pagamento dei 100 milioni di euro sarebbero stati l’uomo d’affari Yonghong Li e il fondo Haixia Capital, unici due soggetti il cui volto è stato svelato in questa operazione.

Per quanto riguarda le identità degli altri investitori presenti nel fondo, c’è ancora mistero. Anche se nei giorni scorsi sono usciti nomi importanti come Huarong International, Industrial Bank, Bank of Guangzhou, China Zheshang Bank. Per adesso si tratta di indiscrezioni ma, se venissero confermate, il Milan finirebbe praticamente in mano al mondo bancario. Possibile che l’obiettivo sia poi quello di ristrutturare il club, magari quotarlo anche in Borsa, e successivamente rivenderlo per generare un profitto.

Ma in questo momento bisogna pensare soprattutto al presente, che vede una squadra terza in campionato e bisognosa di mettere a segno alcuni colpi nel mercato di gennaio per restare ai piani alti della classifica. Purtroppo per i tifosi rossoneri, i 100 milioni arrivati dall’Asia sono soldi che entrano a Fininvest e non nel Milan. Dunque non bisogna illudersi. Dalle voci emerse, la campagna acquisti-cessioni sarà autofinanziata. Adriano Galliani potrà spendere solamente in base a ciò che ricaverà dalla vendita di alcuni giocatori.

Complicato immaginare un mercato di alto profilo da parte del Milan. L’unica speranza è che una tra Fininvest e Sino-Europe Sports decida di anticipare dei soldi per investire nel rafforzamento della squadra. Toccherebbe all’attuale proprietà, visto che i cinesi non sono neppure soci minoritari in questo momento, ma hanno solo versato delle caparre riguardanti un futuro acquisto. Capitali che perderebbero se l’operazione saltasse. Toccherà a Silvio Berlusconi, in virtù del tanto amore sbandierato per i colori rossoneri, decidere se fare un ultimo sforzo prima della vendita della società per garantire a Vincenzo Montella di poter portare i suoi ragazzi in Europa senza troppi affanni.

 TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO

Matteo Bellan