Rimborsi bollo auto: tutto quello che c’è da sapere

Bollo auto (websource)

L’Antitrust ha inflitto una durissima sanzione di tre milioni di euro all’Aci per aver fatto pagare costi aggiuntivi ai cittadini che effettuavano il pagamento del bollo auto tramite bancomat e carte di credito. In sostanza l’Aci avrebbe imposto, oltre all’importo fisso previsto di 1,87 euro  per il costo del servizio di riscossione, una commissione aggiuntiva dell’1,2% per chi pagava con carta di credito per il servizio di pagamento online sul proprio sito (c.d. Bollonet)  e una maggiorazione fissa pari a 20 centesimi per i pagamenti effettuati con bancomat presso le delegazioni Aci dislocate sul territorio. Il presidente Codacons Carlo Rienzi commenta così la vicenda: “Dopo la multa inflitta dall’Antitrust all’Aci, i corrispettivi versati dagli utenti a titolo di commissioni per i pagamenti del bollo auto con bancomat o carte di credito, dovranno essere restituiti ai cittadini, e in modo del tutto automatico. La richiesta di commissioni aggiuntive configura un atto illecito secondo l’Antitrust, perché contrario alle norme del Codice del consumo. Gli utenti, quindi, non avrebbero dovuto pagare i sovraprezzi sul bollo, e la decisione dell’Autorità apre la strada ai rimborsi in favore di coloro che hanno versato le commissioni aggiuntive. Rimborsi che dovranno avvenire senza che siano i cittadini a farne richiesta, ben potendo attraverso bancomat e carte di credito procedere alla restituzione delle somme”.

F.B.