Stangata per gli italiani sulla benzina sotto Natale

Stangata per gli italiani sotto le feste per quanto riguarda l’aumento della benzina. Attualmente i prezzi della verde si aggirano tra 1,50 euro al litro al self service e 1,60 del servito, mentre quelli del diesel variano tra 1,35 euro al litro al self service e 1,45 del servito. ”Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi – la benzina costa mediamente il 4,1% in più, e il gasolio addirittura il 5,2% in più. Il tutto equivale ad un maggior esborso di 3 euro a pieno per la verde e 3,4 euro per il diesel”. Ma quali sono i motivi di questo aumento? In tal senso pesa il riflesso dell’accordo Opec-non Opec. Con i mercati internazionali dei prodotti petroliferi ancora in forte ascesa sull’onda dei tagli alla produzione di greggio in programma a partire dal primo gennaio, negli ultimi giorni sono arrivati svariati rialzi per i prezzi raccomandati delle compagnie. Il prezzo dell’oro nero versione Wti è schizzato oltre i 51 dollari al barile. Lo scorso gennaio la benzina era precipitata sotto la soglia di 1,5 euro, per la prima volta dal febbraio 2011. Dal picco di 1,763 del 14 luglio 2014 la benzina era scesa di oltre il 16%.

Queste, infine, le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 13mila impianti: benzina self service a 1,507 euro/litro (+0,7 cent, pompe bianche 1,479), diesel a 1,358 euro/litro (+0,6 cent, pompe bianche 1,332). Benzina servito a 1,613 euro/litro (+0,8 cent, pompe bianche 1,521), diesel a 1,468 euro/litro (+0,9 cent, pompe bianche 1,375). Gpl a 0,570 euro/litro (+0,1 cent, pompe bianche 0,555), metano a 0,974 euro/kg (+0,2 cent, pompe bianche 0,962).

M.O.