Hamburger di grilli, locuste e insetti a breve al supermercato

(Archivio/Websource)

La Coop svizzera sta preparando la rivoluzione nei propri supermercati. Quello che durante Expo è stato definito il cibo del futuro adesso è qui. Infatti a breve verranno venduti nei supermercati elvetici cibi a base d’insetti come hamburger, polpette e spiedini di locuste. Pochi giorni fa infatti l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria ha dato il proprio benestare alla commercializzazione di insetti come cibarie e Coop, insieme alla startup Essento, ha deciso di non perdere tempo e di passare subito alla commercializzazione. Roland Frefel, responsabile Prodotti freschi Coop, ha commentato così: “Il segreto del nostro successo sta anche nella capacità di individuare i nuovi trend e introdurre grandi innovazioni”. Nella nota diffusa oggi Coop ricorda poi i punti a favore del nutrimento a base d’insetti. Innanzitutto il fatto che nel mondo sono due miliardi le persone che regolarmente si nutrono di questo tipo di cibo, poi il fatto che il gusto delle locuste per esempio è simile a quello del pollo e infine che gli insetti contengono proteine e un grande apporto di vitamine, minerali e grassi insaturi. Senza contare, ricorda Coop, la grande sostenibilità del loro allevamento: gli insetti infatti richiedono poca acqua e cibo e producono pochi gas serra.

F.B.