“Facciamoci un goccetto”, e succede l’assurdo

Vodka (MICHAEL GOTTSCHALK/AFP/Getty Images)

Ha dell’incredibile quanto avvenuto ad Irkutsk, una sperduta località della regione russa della Siberia. Ben 33 persone sono morte in seguito ad un inconsapevole avvelenamento di massa, ed altri 16 individui si trovano ricoverati in gravi condizioni in ospedale. La causa della tragedia, secondo quanto riferito da diverse agenzie di stampa russe, è da far ricondurre all’involontaria assunzione di un prodotto cosmetico per il bagno, che sarebbe stata scambiata per della vodka, bevanda molto popolare da quelle parti.

Il composto è fatto per buona parte da etanolo, pericolosa sostanza che, se ingerita, può comportare complicazioni molto gravi. Ed infatti il bilancio dell’assurdo episodio è alquanto esemplificativo in merito. Gli inquirenti fanno sapere che molta gente ha bevuto il liquido scambiandolo per vodka, e che due persone sono state poste in stato di fermo per aver diffuso la sostanza nociva. In Russia a quanto pare accadimenti del genere non sarebbero poi così rari: le persone infatti spesso vanno incontro ad effetti indesiderati quando utilizzano surrogati più economici di prodotti commestibili, in particolar modo quando si tratta di alcolici.

Anche il presidente Dmitri Medvedev ha parlato dell’episodio, definendolo uno scandalo e paventando soluzioni adeguate per fermare il ricorso a sostanze simili. Delle 33 vittime registrate, le autorità fanno sapere che 10 sono decedute prima dell’arrivo dei soccorsi, 3 durante il tragitto in ospedale ed altre 17 nelle strutture mediche dove erano stati ricoverati.

S.L.

TUTTE LE NEWS DI OGGI