Censurato il Natale nelle scuole: motivo incredibile

Le tradizioni del Natale nelle scuole italiane sembrano sparire. Viene censurata la tradizione religiosa natalizia, a vantaggio delle altre culture. Gli alunni di una scuola di Flero, in provincia di Brescia, non hanno potuto cantare Astro del ciel per “non offendere altre fedi”, come ha spiegato il preside della scuola in questione. I piccoli hanno intonato la melodia, ma senza cantarne le parole. “Anche se lo Stato e la scuola si dichiarano laici nella loro autonomia – ha commentato l’assessore alla cultura del comune Bresciano Elena Franceschin – vorremmo che nelle scuole sul territorio si facessero ‘Concerti di Natale’ e non ‘Saggi d’inverno’ dove i ragazzi si sentano liberi di cantare Astro del Ciel senza pensare di poter offendere od escludere gli scolari che appartengono ad altre culture o ad ad altre religioni o si dichiarano atei”.

Un episodio simile era accaduto qualche giorno fa a Pontevico, dove, dalle canzoni di Natale, era stata cancellato il nome di Gesù. “Nelle nostre classi abbiamo tanti Crocifissi e quadri che raffigurano la Madonna – si era giustificata la dirigente scolastica Paola Bellini – ma, accanto a questi simboli, devono coesistere pacificamente anche degli altri, o delle altre attenzioni nei confronti dei valori dell’intercultura. Gli adulti stanno strumentalizzando uno spettacolo di bambini. Hanno sporcato il lavoro dei miei insegnanti. Stanno diffamando quello che doveva essere un canto di gioia”.

M.O.