
La dottoressa Gianna Gabbianelli specialista in pediatria ad Ancona ha deciso di andare in pensione e per questo motivo ha revocato la convenzione con l’Asur Marche Area vasta 2. Con questo atto formale di fatto dall’oggi al domani circa 800 famiglie sono rimaste senza pediatra per i loro figli. Solo alcuni di loro erano stati informati preventivamente dalla dottoressa, ma la maggior parte è caduta dalle nuvole e lo ha scoperto solo quando, con i figli malati, ha provato a farsi visitare dalla pediatra ormai in pensione. In un periodo particolarmente critico visto il picco influenzale e i vari malanni di stagione la situazione è ben presto diventata caotica con centinaia di famiglie con bimbi malati che si sono riversati nei presidi ospedalieri e nelle farmacie della zona. Ieri mattina poi molte famiglie si sono recate negli uffici dell’Asur per sapere quali pediatri fossero disponibili nel comune di Ancona per iscrivere i propri figli. Qui l’altra amara sorpresa. Infatti dei dieci pediatri presenti in città, tutti hanno raggiunto il cosiddetto “tetto dei mutuati”. In sostanza hanno già gli 800 pazienti consentiti dalla legge e non possono prenderne altri. La conseguenza? Gli oltre 800 bambini rimasti di fatto senza pediatra saranno costretti a cercarsene uno nel comune di Falconara Marittima dove le liste risultano ancora aperte. Un grave disagio soprattutto per le famiglie che hanno difficoltà a muoversi in autonomia.
F.B.