
Paura in tutta Italia per il possibile pericolo terrorismo durante la notte di San Silvestro. Tutte le grandi città sono blindate. A Roma sono state posizionate fioriere antisfondamento e controlli di polizia con il metal detector avverranno prima dell’ingresso ai ponti della città. Sono solo alcune delle misure previste dal piano di sicurezza rafforzato dopo la strage di Berlino. A vigilare nella capitale ci saranno oltre mille uomini delle forze dell’ordine. Le zone calde sono il Colosseo e il Circo Massimo, dove si prevede un consistente transito di persone. Nell’area sono stati realizzati cinque varchi di accesso nei quali saranno effettuati i controlli di sicurezza.
A Milano, non solo piazza del Duomo sarà “blindata” ma ci saranno un po’ ovunque agenti in borghese dotati di strumenti tecnologici come telecamere ad alta definizione e smartphone sempre collegati con la centrale operativa. Il questore di Milano Antonio De Iesu spiega: “Avremo quaranta agenti in borghese in giro per la città con degli smartphone di ultimissima generazione che utilizzano la tecnologia Lte e che ci permetteranno di vedere in diretta quello che accade in un certo luogo direttamente da chi si trova sul posto nella nostra sala operativa.
Controlli rafforzati anche a Firenze e Torino: “Ci sarà particolare controllo di tutte le piazza – ha spiegato il sindaco gigliato Dario Nardella – e ci saranno prescrizioni precise per Piazzale Michelangelo (dove si terrà il concerto di Marco Mengoni): mi riferisco al filtraggio delle persone con presenza di metal detector e forze dell’ordine”. Anche in piazza San Carlo a Torino è stato disposto l’impiego di metal detector portatili ai cinque varchi della piazza e la protezione con barriere anti-sfondamento. Presenti anche le nuove Unità Operative con funzioni di antiterrorismo, agenti in borghese, unità cinofile e antisabotaggio.
Su Bologna invece volerà un drone altamente tecnologico che garantirà la sicurezza delle manifestazioni e degli eventi programmati in città. Misure di sicurezza innalzate anche a Genova con la presenza di cani in grado di fiutare la presenza di esplosivo e a Palermo dove ci saranno venti cecchini per sorvegliare le zone rosse attorno a piazza Giulio Cesare e al Teatro Politeama.
F.B.