Il parto è davvero anomalo: stupore dei medici – VIDEO

(foto dal web)

Sta facendo il giro del mondo la notizia di un bambino che a Ciudad Juarez, nello stato messicano del Chihuahua è nato con due teste. Un parto davvero anomalo che ha stupito i medici, i quali sono ora al lavoro per trovare la soluzione migliore e garantire che il bimbo cresca in maniera normale, avendo anche un futuro dignitoso. Il fenomeno viene chiamato craniopagus parasiticus ed è una rarissima malformazione congenita, che costituisce un caso particolare dei gemelli siamesi. In sostanza, il corpo di un gemello non è sviluppato o lo è solo in parte, riducendosi, nella maggior parte dei casi, a una testa unita a quella del gemello sviluppato.

La madre e il bimbo nato con 2 teste stanno bene, ma ora dovranno attendere qualche giorno per essere dimessi dall’ospedale. Non è chiaro se i genitori fossero stati avvertiti che si sarebbero trovati di fronte al parto anomalo. Intanto però hanno messo in rete un filmato che mostra il neonato con il pannolino, che piange tra le braccia di un dottore. Si tratta di un parto recente, mentre l’anno scorso è avvenuto un episodio simile, anche se il bambino con 2 teste aveva 4 braccia e gambe.

A novembre 2015, una bambina con due teste è venuta alla luce a Brahmanbaria nel Bangladesh orientale. Il padre della piccola, Jamal Mia, ha raccontato: “Quando ho visto la mia bambina, sono rimasto sgomento. Ha due teste perfettamente sviluppate. Sta mangiando con due bocche e respirando con due nasi. Ma comunque ringrazio Allah che sia lei che la madre ora stiano bene” e ha aggiunto: “Mi sento triste per lei, perché è nata in una famiglia povera. Non ho i soldi per garantire un’assistenza dignitosa neppure a mia moglie”.

Quando nacquero diedero loro un giorno di vita, invece sono cresciute e divenute adulte Abby e Brittany Hensel, le due gemelle siamesi separate solamente dalla testa. Internamente hanno ciascuna il proprio organo eccezion fatta per il fegato e la cassa toracica. Sotto l’organo genitale è in comune come anche il sistema sanguigno, parte del sistema nervoso e gli arti.

GUARDA VIDEO

GM