
Si era sposata contro il volere della famiglia, e per tale motivo era stata prima legata a un letto e strangolata con una corda, poi bruciata dalla madre e dal fratello. Zeenat Rafique, 18 anni, era ancora viva quando i suoi familiari l’hanno cosparsa di benzina e le hanno dato fuoco. La madre che, l’ha uccisa perché era contraria al suo matrimonio, in tutti questi mesi non ha dato segni di pentimento. La vicenda risale allo scorso luglio, quando i rapporti tra la ragazza e i suoi familiari erano arrivati a un punto di non ritorno. Tutto questo perché perché lei aveva deciso di unirsi in matrimonio all’uomo che amava, Hassan Khan, 19 anni,
Zeenat è morta a Lahore, città ad est del Pakistan, e sua madre, Parveen, è stata arrestata poco dopo il “fattaccio”. Agli investigatori vrebbe confessato di aver immobilizzato la giovane su una branda, con l’aiuto di un fratello della vittima. Le modalità in cui Zenaat è stata brutalmente assassinata sono state accertate mediante un’autopsia. Stando a quanto raccontato da alcuni testimoni, Zeenat e Hassan si erano conosciuti a scuola, quando lei aveva appena 13 anni, e si erano fidanzati cinque anni fa. La famiglia di lei non aveva mai accettato il suo “principe azzurro”, ragion per cui Zeenat si era allontanata da casa. Dopo il matrimonio, celebrato il 29 maggio in gran segreto, però, aveva deciso di tentare una riconciliazione ed era tornata dalla madre. “Lo zio paterno di Zeenat aveva promesso che non le sarebbe successo niente”, ha raccontato il marito della vittima – . Per questo ero tranquillo quando è partita”. Quando la 18enne è arrivata a casa, invece, la madre e il fratello l’hanno legata a un letto e poi assassinata. Purtroppo, in Pakistan i matrimoni combinati sono una pratica molto frequente e le donne che vi si oppongono spesso pagano con la propria vita. I numeri ci raccontano di una triste strage: quasi 1.000 donne vengono uccise ogni anno nei cosiddetti “delitti d’onore”. Tra queste, appunta, la povera Zeenat, considerata un “disonore” per la sua famiglia, non avendo contratto un matrimonio tradizionale.
width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/qzh1wOts9rw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen>
EDS