
“Ho sempre voluto un bambino grasso”. E, almeno per una volta, i suoi desideri sono stati esauditi. Forse anche troppo, visto che è rimasta “choccata” anche lei. Natashia Corrigan ha infatti appena dato alla luce un maschietto di ben 6 kg di peso: il doppio di un neonato “medio”. Il bambinone paffuto si chiama Brian ed è nato presso l’Ospedale Misericordia di Heidelberg a Victoria (Stato continentale dell’Australia). La sua prima foto sulla bilancia riporta per l’esattezza un peso a 6,08 kg, per una lunghezza di 57 centimetri.
Brian Liddle Jr., a onor del vero, non è il bambino più grande del mondo, ma si avvicina molto ai pesi da record dei neonati che al momento detengono il primato dei “bebè giganti”. (In pole position c’è un bimbo nato in Canada nel 1879 da tale Anna Bates: quando venne alla luce pesava poco meno di 12 kg, ma dopo circa 11 ore è morto. Segue un altro bimbo nato in Italia nel 1955 da ben 10,2 kg). Va da sé che il parto di Brian non è stato semplice: il piccolo, complice il peso, era rimasto bloccato con una spalla, e i medici sono dovuti intervenire per aiutarlo a uscire. Pur essendo consapevole che avrebbe partorito un piccolo gigante, Natashia ha voluto optare per un parto naturale e ha fortemente creduto che il suo bimbo potesse nascere senza intervento chirurgico. E suo marito, Brian Liddle, le è stato accanto dall’inizio alla fine di quest’impresa da record. “Mi hanno sempre sostenuto e tranquillizzato quando intorno a me sembrava esplodere il caos”. In questo caso, il parto naturale è stato favorito dal fatto che la donna avesse già quattro figli tutti venuti alla luce spontaneamente.
EDS