
La casa di Micheal Cole è protetta dalle streghe, lo è sempre stata ma non l’ha scoperto finchè non ha tolto gli strati di vernice di anni da una vecchia porta. Quando Cole ha iniziato ad eliminare i primi strati di vernice sono apparsi alcuni strani segni: disegni circolari e archi. Inizialmente pensava fossero stati fatti dai bambini usando dei goniometri ma presto si è reso conto che quegli antichi disegni erano dei simboli usati per scacciare il diavolo. La porta era coperta di questi curiosi segni geometrici, insieme ad un simbolo che allontana l’occhio del diavolo. In passato, questi segni apotropaici servivano a tenere il male e le influenze maligne delle streghe lontani. Si credeva che questi simboli proteggessero gli animali dai sortilegi, prevenissero gli incubi e i loro effetti sui cavalli e limitassero gli incendi. Possono essere trovati in molte vecchie case, di solito vicino al camino perché si credeva che le streghe entrassero da lì.
La porta, che originariamente apparteneva ad un piccolo fienile ora utilizzato come garage, verrà esposta all’Ashmolean Museum di Oxford, famoso a livello mondiale. Sarà la prima grande installazione che esplora il concetto di “credo magico”, spiegando come le persone di tutte le età e culture hanno provato a connettersi con un mondo invisibili di poteri soprannaturali. “L’idea della magia appartiene alla cultura mainstream: dalle leggende folcloristiche a Harry Potter e i film dell’orrore”, dice il direttore del muoseo Alexander Sturgis. “Incantesimi, oggetti magici e rituali sono il motore della speranza, e la speranza è essenziale per la salute fisica e mentale, nonchè per sopravvivere”. E continua: “Speriamo di raggiungere le persone che vedono la magia in questo modo ma che sono inconsapevoli di come le loro parole, azioni e pensieri possono creare magia”. Al contrario di altre “credenze magiche” molto discutibili, questa non arreca danno a nessuno, protegge dal male – per chi ci crede – e può decorare porte e pavimenti. Chissà che qualcuno non voglia armarsi di goniometro e compasso per dare una ravvivata alla propria casa.
Lavinia C.
Tutte le News di Oggi – VIDEO