
Sono passate ormai diverse ore da quando il violento sisma di magnitudo 6.7 sulla scala Richter, con epicentro nel mare Egeo, ha causato la morte di due persone ed un centinaio di feriti sull’Isola di Kos. Ciò nonostante la paura è ancora avvertibile e sia cittadini che turisti stano vivendo con apprensione queste ore.
L’Isola di Kos è una meta molto ambita anche dagli italiani (nessuna delle vittime era italiana) i quali, infatti, durante la notte hanno condiviso sui social impressioni e notizie riguardanti il sisma. Così se ‘Clace112’ scrive su Twitter: “Sono a Kos dove c’è stato il terremoto, stavo dormendo e mi ha svegliata, ha cominciato a tremare tutto e poi continuavano a esserci scosse”, Angela Bagnoli cerca di tranquillizzare i parenti, informandoli che sta bene: “Forte scossa di terremoto a Kos, il nostro albergo non ha subito danni! Al momento non abbiamo notizie di quello che è successo”.
A queste testimonianze immediate, si aggiunge quella del giovane bresciano Aldo Guerini. Il ragazzo spiega di sentirsi frastornato poiché fino ad un paio di ore prima era nel centro di Kos con gli amici: “Faccio fatica a crederci: due ore prima mi trovavo proprio nel centro storico e gli edifici più antichi, quelli a cui avevo scattato le foto, erano crollati o spaccati a metà”.
Il ragazzo, da poco giunto in Grecia per una vacanza, racconta a ‘Leggo.it’ di essere appena tornato alla struttura alberghiera quando: “Ha cominciato a tremare tutto, ma a tremare tanto. Ci siamo guardati in faccia e quando la scossa è terminata siamo andati a controllare cosa fosse successo”. Il suo albergo non aveva subito danni, ma quando su internet ha visto le immagini dei tombini che gettavano acqua: “Ho temuto che potesse verificarsi una catastrofe, uno tsunami”.
Aldo spiega anche che i dipendenti dell’hotel li ha invitati a dormire fuori dalle stanze dato che le scosse di assestamento sono continuate per tutta la notte: “Intorno alle 6 del mattino ci hanno fatto rientrare perché pensavano che le scosse fossero finite, ed invece no, le scosse sono riprese e siamo usciti nuovamente”.
F.S.