La bomba di Kim otto volte più forte di Hiroshima

(websource/archivio)

Come noto, nei giorni scorsi, Kim Jong-un ha lanciato un nuovo test atomico, il sesto, il primo da quando Donald Trump è presidente degli Stati Uniti. L’esplosione atomica, che ha provocato una dura reazione della comunità internazionale, ha generato un terremoto di magnitudo 6.3. Facendo le dovute proporzioni, l’ultima bomba H lanciata da Pyongyang all’interno del proprio territorio può essere considerata otto volte più potente di quella lanciata dagli Usa su Hiroshima nell’agosto 1945. Infatti, il regime di Kim Jong-un ha affermato di aver collaudato con successo una bomba da 120 kilotoni. Quella di Hiroshima era di circa 15 kilotoni, a Nagasaki venne lanciata una testata atomica da 20 kilotoni.

In quei due lanci morirono rispettivamente 150mila e 75mila persone, per cui se i dati diffusi dal regime fossero reali le conseguenze per la popolazione civile potrebbero essere stati devastanti. Come per tutti i comunicati stampa provenienti dalla Corea del Nord, l’accuratezza e l’onestà del rapporto non possono essere confermate, tuttavia gli esperti concordano sul fatto che questo sia stato uno degli esperimenti più potenti messi in campo finora da Pyongyang. Il test arriva pochi giorni dopo il lancio di un missile balistico sul Giappone da parte della dittatura comunista, che ha alimentato le preoccupazioni dell’intera comunità internazionale. Usando il simulatore online Nukemap, possiamo vedere esattamente quanto possa essere dannosa una delle armi della Corea del Nord. Sempre facendo le dovute proporzioni, se la bomba lanciata su Hiroshima avesse colpito il Parlamento britannico, decine di edifici sarebbero crollati a causa dell’esplosione, con una percentuale di vittime quasi del 100 per cento. Tantissime anche le persone che sarebbero rimaste ferite con gravi ustioni cutanee. La simulazione mostra poi cosa potrebbe accadere con la bomba sganciata domenica dalla Corea del Nord. In sostanza, se colpisse Londra raserebbe al suolo i quartieri più popolosi della Capitale britannica, sterminando i suoi abitanti. Non si tiene ovviamente conto dei danni a centinaia di chilometri di distanza.

Simulazione con H-bomb lanciata su Hiroshima
Simulazione con H-bomb lanciata da Pyongyang

GM