
In seguito alla comparsa di numerose foto e un video che ritraggono un essere con la corporatura di un gatto e con il viso che ha le sembianze di un essere umano, la polizia malese si è vista costretta a negare l’esistenza della creatura, affermando che il materiale circolato sul web era fasullo. Il video in questione sarebbe stato girato nella zona di Pahang (Malesia) e immortala una creatura alquanto insolita: la bestiolina ha quattro zampe ed una coda, presenta un pelo rado e di un nero intenso, ma ciò che sorprende sono i lineamenti del viso.
Contrariamente a qualsiasi gatto o animale di quelle dimensioni, la creatura presenta un viso roseo ed una fronte pronunciata. Il naso e la bocca (sarebbe più opportuno parlare di muso) invece sembrano somigliare a quelli di un gatto, quest’ultima inoltre presenta due canini aguzzi che fuoriescono. Insomma la bestia appare come una perfetta crasi tra un uomo ed un gatto. Le immagini hanno creato un discreto clamore sui social, al punto che il capo della polizia di stato, Datuk Rosli Abdul Rahman, si è visto costretto a smentire la veridicità delle immagini: “I controlli effettuati rivelano che le immagini sono state scaricate da internet prima di essere condivise sui social media, affermando che la scoperta sarebbe stata fatta nella regione di Pahang. Io spero che gli utenti smettano di condividere notizie su questa presunta scoperta”.
La polizia ha negato anche l’affermazione secondo cui si tratterebbe di un esperimento genetico fuggito da un laboratorio, sostenendo che si tratta in realtà di un cucciolo di licantropo in silicone venduto su internet, insomma un giocattolo. Il clamore suscitato dalle immagini non è semplicemente frutto della suggestione collettiva, in Asia, infatti, non di rado sono stati trovati cuccioli di animali che per una mutazione genetica avevano le sembianze di un essere umano: nel corso del 2017 in India, ad esempio, è nata una capra che aveva le fattezze umane.
F.S.