
Sicuramente è una storia straordinaria quella di Diega Cammalleri, per tutti la “zia Dedè” di Canicattì, che può vantarsi di essere la maestra più anziana d’Italia con i suoi 112 anni festeggiati oggi. A rendere ancora più incredibile il suo personale record è il fatto che la donna abbia una sorella di 106 anni e una cognata di 94. Un record di longevità che Diega Cammalleri ha voluto festeggiare oggi nella città dell’agrigentino insieme ad amici, parenti ed anche ex alunni. La donna, nata il 23 ottobre 1905, non si è mai sposata ed è stata un’insegnante alle scuole elementari, andata in pensione oramai mezzo secolo fa. Ma c’è ancora qualcuno che ha dei buoni ricordi di lei e ha voluto festeggiarla.
Diega Cammalleri è tra le cinque donne più anziane d’Italia e nonostante la veneranda età è ancora molto lucida. Inoltre può fregiarsi da quest’anno di un altro record: è il “Cavaliere” più anziano della Repubblica. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella l’ha insignita infatti nei mesi scorsi dell’onorificenza di “Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Un riconoscimento importante che si aggiunge al “Diploma di benemerenza di prima classe per otto lustri di lodevole servizio nelle scuole elementari”, che arrivò il 18 luglio 1975, oltre a un riconoscimento del Ministro della Pubblica Istruzione “per la meritoria attività svolta da maestra”. Stimata da tutti, pur essendo una maestra vecchio stampo, ci tiene a sottolineare: “Non ho mai punito i miei alunni ma se necessario li ho solo corretti”.
Un altro esempio di longevità, dunque, che arriva dal nostro Paese. Ad aprile scorso, è deceduta nella sua casa di Verbania all’età di 117 e 137 giorni Emma Morano. La donna, nata il 29 novembre 1899 a Civiasco (Vercelli), è stata considerata la persona più anziana vivente al mondo e la quinta nella classifica di tutti i tempi.
GM