Terremoto, nuova scossa nel Lazio: “Paura tra la popolazione”

(Websource / archivio)

Si è verificata poco fa una nuova scossa di terremoto nel Lazio. La Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma ha registrato alle ore 15.35 un evento sismico di magnitudo di 2.9 gradi della scala Richter tra la provincia di Latina e quella di Frosinone.

L’epicentro del terremoto è stato localizzato a Maenza, sui monti Lepini, in provincia di Latina, e- sempre secondo i dati forniti dall’Ingv, la scossa è stata registrata a una profondità di 11 chilometri nella zona di Sant’Arcangelo, ossia nella zona di montagna che poi conduce al Santuario di San Luca. Il sisma è stato chiaramente avvertito sia nel paese lepino che nella vicina Roccagorga, e ha coinvolto anche i seguenti comuni (in un raggio di 20 chilometri dall’epicentro): Patrica, Supino, Prossedi, Giuliano di Roma, Roccasecca dei Volsci, Morolo, Priverno, Carpineto Romano, Villa Santo Stefano, Ceccano, Sezze, Gorga, Sgurgola, Bassiano, Amaseno, Ferentino, Montelanico, Frosinone, Sonnino, Arnara, Sermoneta, Norma, Pofi, Castro dei Volsci, Torrice e Gavignano.

Al momento non sembrerebbero esserci danni a persone né a cose, ma sicuramente nelle prossime ore verranno effettuati i controlli del caso nelle aree interessate. A Maenza si era verificato di recente un altro lieve terremoto, lo scorso 30 settembre. Il sisma registrato di oggi è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, non solo a Maenza ma anche nelle località circostanti, suscitando l’allarme e la preoccupazione che è facile immaginare.

EDS