Il marito non riesce a rintracciarla: quando torna a casa scopre la tragedia

Elisa Lingua
Elisa Lingua (Facebook)

L’hanno trovata morta in casa, stroncata da un malore improvviso: se n’è andata così Elisa Lingua, 44 anni di Bene Vagienna, nel cuneese, che nella zona era molto conosciuta e stimata. La donna, ieri mattina, si è recata a Trinità. Qui infatti, insieme alla sorella Michela e al papà Bruno, era contitolare della storica azienda di tendaggi. All’ora di pranzo è poi tornata a casa, sulla collina di Santo Stefano. Il marito Piergiorgio Deila l’ha poi più volte cercata al telefono, ma non avendo risposta alcuna si è recato presso l’abitazione per controllare se fosse tutto a posto. A quel punto, ha fatto il ritrovamento della moglie morta, colpita probabilmente da infarto.

In tanti in queste ore ricordano Elisa Lingua: “Certe notizie ti colpiscono improvvise, quando non te lo aspetti e non riesci neppure a capire tanta è la difficoltà nell’accettare. Non capisco infatti. E non l’accetto infatti. E non ci credo ancora. So solo che mi sono seduta qui sul pavimento e non ho nessuna voglia di rialzarmi”, sono le parole di un’amica su Facebook. Sconcerto in due comunità, con Claudio Ambrogio, sindaco di Bene Vagienna, che evidenzia: “La morte di Elisa ci ha sconvolti. La sua è una famiglia molto stimata, lei e il marito sono sempre stati amici di tutti”. Gli fa eco Ernesta Zucco, primo cittadino di Trinità: “Sono addolorata. Elisa era una grande persona, ci aveva addirittura regalato le tende per la scuola materna”. Nella notte tra sabato e domenica un dramma si è verificato nel centro di Macerata: ha perso la vita, stroncato da un malore, Danni Antonello, libraio ed editore di 39 anni. Le cause del suo decesso sono ancora poco chiare.

GM