Flop Domenica In: le sorelle Parodi hanno uno stipendio faraonico

Parodi
(Websource/Archivio)

Continuano le polemiche riguardanti l’insuccesso delle sorelle Parodi nella conduzione dello storico contenitore domenicale della Rai ‘Domenica In’. Il flop negli ascolti delle due conduttrici era stato aspramente commentato nelle settimane scorse dall’ex direttore generale della Rai Del Noce e da personaggi celebri come Giampiero Galeazzi. Il commentatore sportivo si è espresso duramente nei confronti di Cristina e Benedetta: “Domenica In? La sto vedendo e mi si stringe il cuore. Faccio gli auguri alle sorelle Parodi ma mi pare che si sia un po’ lontani…”.

Galeazzi ha aggiunto anche che, a suo avviso, è sbagliato proprio l’approccio ad argomenti ed ospiti. A Galeazzi ha fatto eco anche Striscia La Notizia: in una puntata della celebre striscia satirica, infatti, Ezio Greggio ha commentato in questo modo il flop di ascolti ottenuto in questo primo periodo dell’anno: “Ha sbagliato elettrodomestico, dovrebbe mollare la televisione e prendere lavastoviglie: è una gag patetica, si vede chiaramente che la ‘parodessa’ non ha mai sciacquato un tegame in vita sua”.

Insomma sembra proprio che il posto delle due conduttrici sia in bilico, d’altronde il confronto con la diretta concorrenza, ‘Domenica Live’ condotto da Barbara D’urso, è impietoso. Mentre il programma della Rai raggiunge al massimo uno share del 11.1%, il programma Mediaset si è attestato sul 20%. Il confronto non regge nemmeno con le passate edizioni in cui ‘L’Arena’ di Gilletti raggiungeva costantemente il 22% di share. Al problema degli ascolti va sommato anche quello delle spese: le sorelle Parodi guadagnano ogni singola puntata 37 mila euro (25 mila Cristina e 12 mila Benedetta) ed il costo totale di una messa in onda tocca la ragguardevole cifra di 147 mila euro, per un esborso totale in un anno di 3 milioni 720 mila euro.

Il fallimento di ‘Domenica In’ è solo l’ultimo di una lunga serie che configura, per il momento, l’attuale stagione della Rai come un totale fallimento. Problemi di ascolto ha riscontrato, infatti, anche il programma di Fabio Fazio (Programma di punta del palinsesto domenicale): al fronte di una spesa  410 mila euro a puntata , per un totale di 13 milioni 120 mila euro a stagione, gli indici di ascolto sono calati dal 20,8% dello scorso anno al 14,9% di questo inizio stagione.

F.S.