
L’Italia continua a tremare: nei giorni scorsi, un’altra scossa che la popolazione ha avuto modo di avvertire in maniera distinta si è verificata in provincia di Salerno, per la precisione nel comune di Vallo di Diano. Qui la gente è scesa anche in strada dopo che i sismografi alle ore 00.38 di questa notte hanno registrato un intenso movimento tellurico pari a magnitudo 3.8 e con profondità stimata in 11 km. Anche altri comuni circostanti hanno avvertito il terremoto: tra questi figurano le località di Padula, distante solo 4 km, Sala Consilina e Teggiano. Il terremoto, stando a quanto affermato da numerose persone, è stato preceduto da un forte boato.
Terremoto nella notte, si è sentito fino in Puglia
La scossa di terremoto è stata breve ma decisamente intensa, ed anche sulla costa campana, in particolare nelle note località d i mare di Palinuro e Sapri, è stato possibile percepirla. Stessa cosa è avvenuta nei comuni lucani prossimi al confine con la Campania e con la stessa provincia di Salerno. Gli abitanti di diverse zone del Potentino, così come addirittura dei comuni pugliesi di Trani e Corato, hanno sentito a loro volta la terra tremare. In questi giorni, si ricordano le terribili scosse di fine ottobre che vennero avvertite in mezza Italia.
S.L.