Nel Paese degli Sprechi, ecco rispuntare le auto blu

(websource/archivio)

Che l’Italia fosse il Paese degli sprechi era evidente dai dati emersi in più occasioni negli ultimi anni. Per dirne una, il servizio lavanderia alla Camera costa 40mila euro. Ma da Nord a Sud ogni Regione deve fare i conti con continui campanelli d’allarme e Sprecopoli è un fenomeno che non risparmia nessuno. Dalla Liguria si apprende che la giunta regionale può contare su un parco auto davvero ragguardevole. Secondo quanto scrive ‘Il Messaggero’, infatti, la disponibilità è di una super premium Lexus ibrida – concessa in comodato gratuito – a disposizione del governatore, un suv Bmw per la sede romana della Regione, e due fiammanti Passat 2.0 da 150 cavalli.

Insomma, più che auto blu dei veri e propri status symbol, nonostante vi sia una legge del 2011 secondo la quale le auto di rappresentanza per le amministrazioni devono avere una cilindrata inferiore a 1.600 cc. Legge che però due sentenze della Corte Costituzionale hanno di fatto silenziato, spiegando che quella cilindrata deve essere considerata solo “un punto di riferimento”, ma che va tutelata l’autonomia delle amministrazioni locali. Sempre in Liguria, gli amministratori locali possono tornarsene a casa in auto blu senza rischiare di essere denunciati per peculati semplicemente pagando un contributo di 500 euro, trecento in meno rispetto a quanto ammontava qualche tempo fa.

Scendendo verso il Centro Italia, in Abruzzo, un concessionario Toyota ha dato in comodato gratuito per un anno una costosissima berlina al presidente della Regione, Luciano D’Alfonso. L’obiettivo è quello di farsi pubblicità. Nel frattempo, il governatore abruzzese si è fatto notare negli anni per un suo particolarissimo record: oltre 60 multe per velocità eccessiva ed è solo a poco più di metà mandato. In Campania, invece, viene denunciata la mancanza di trasparenza, non esistendo un regolamento sull’adozione di auto blu, che in regione sono una settantina. Insomma, nonostante i tagli drastici, quella delle auto blu resta una questione aperta.

 

GM