Pescara del Tronto: dopo il sisma, la gioia della nascita di due gemelli

Vania Brunetti e Daniel Cristian Popescu (foto dal web)

Il terremoto che ha colpito il Centro Italia prima ad agosto, poi a fine ottobre e infine a metà gennaio ha praticamente distrutto Pescara del Tronto, piccola frazione di Arquata, in provincia di Ascoli Piceno. Ora a un anno da quel drammatico evento, qualcuno ritrova il sorriso: sono Vania Brunetti e Daniel Cristian Popescu, sposatisi a luglio scorso nel piccolo villaggio fatto di casette di legno sorto dopo quei dolorosi giorni. Il loro amore, adesso, porta un altro evento. Infatti la coppia può gioire per l’arrivo di due gemellini, nati nell’ospedale Salesi di Ancona, in anticipo di quattro settimane.

Si tratta di Matteo, che al momento della nascita pesava 2.650 grammi, e di Giovanni, leggermente più piccolo, che pesava 2.350 grammi. Sia Vania Brunetti che le due piccole creature stanno bene, anche se i neonati hanno avuto bisogno dell’incubatrice. I genitori sono convinti che i loro piccoli siano il simbolo della rinascita di quei monti giusto a un anno dalle scosse più violente. Grande anche l’emozione dei nonni Estina, Giuseppe e Jona. In particolare, Estina ha ricordato: “Sono due splendidi bambini, sono ancora emozionata, noi siamo tutti felicissimi”. La felicità della famiglia fa il palio con la volontà di tornare a vivere a Pescara del Tronto, nonostante lì – come in altre zone – le macerie non siano state mosse: “Avevamo una bella casa nuova, che non è riuscita però a resistere al sisma”, spiega la famiglia. Il piccolo borgo, piegato dalla scossa del 24 agosto e poi definitivamente raso al suolo il 30 ottobre, al di là della retorica, ha comunque oggi due buonissimi motivi per tornare a sorridere.

GM