Amatrice, forte scossa di terremoto: sisma avvertito anche a Rieti

terremoto
(Websource/archivio)

Una scossa di terremoto di forte entità è stata avvertita alle 19:04 ad Amatrice ed in tutta l’area interessata esattamente un anno fa da una serie di violenti movimenti tellurici. La profondità del sisma è stata stimata in 9,9 km con magnitudo di 3.7 ed epicentro a 5 km di distanza da Cittareale. I comuni a cavallo tra Umbria e Lazio hanno avvertito distintamente il terremoto. La scossa registrata in serata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è una delle più intense verificatesi nel corso delle ultime settimane, e presumibilmente anche degli ultimi mesi. Tra le altre località in cui la popolazione ha avvertito in maniera distinta il terremoto figurano oltre ad Amatrice e Cittareale anche Leonessa, Cascia, Norcia e Accumoli. Non sono stati segnalati danni arrecati a cose o persone, per adesso.

Terremoto, la terra trema anche a nord e a sud

Nelle scorse ore ci sono stati altri movimenti della terra rispettivamente nel Nord e Sud Italia. A mezzanotte l’Ingv ha segnalato un terremoto nel golfo di Napoli, con epicentro situato a 90 km dal capoluogo campano e due scosse in particolare sentiti dalla gente, di magnitudo 2.7 e 3.7. L’altro si era avuta sul Lago di Garda il 31 ottobre, e si è propagato dalla parte nord, all’interno del territorio situato nella provincia di Trento, con epicentro a 4 km da Nago-Torbole. La magnitudo era stata pari a 3.1.