Pensione a 67 anni, ecco chi potrà evitarlo

pensione
(Websource/archivio)

Dopo l’incontro tra il ministro dell’Economia Giancarlo Padoan, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e i leader di Cgil, Cisl e Uil, Padoan ha subito chiarito: “Sulla questione specifica dell’età pensionabile il principio dell’adeguamento resta assolutamente confermato”. Dunque non ci sarà come paventato nei giorni scorsi nessun rinvio del tanto temuto innalzamento dell’età pensionabile, uno degli effetti della legge Fornero legato all’aumento di aspettativa di vita degli italiani. Le uniche aperture concesse riguardano un allargamento eventuale della platea dei lavoratori che verranno esclusi dall’innalzamento dell’età pensionabile. Chi dunque sarà esente da questa norma?

Si tratta di tutti i lavoratori che svolgono attività usuranti, gravose o difficoltose. Per esempio rientrano in queste categorie infermieri che lavorano su turni, operai edili, camionisti, conciatori, ferrovieri, facchini o addetti alle pulizie, spazzini e maestre d’ asilo. Perquanto riguarda le attività usuranti va ricordato che la definizione di mansione gravosa è riportata nella Legge di Bilancio 2017: “Attività lavorative per le quali è richiesto un impegno tale da rendere particolarmente difficoltoso e rischioso il loro svolgimento in modo continuativo”. Ecco l’elenco completo dei lavori gravosi e usuranti:

  • operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici;
  • conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni
  • conciatori di pelli e di pellicce;
  • conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante;
  • conduttori di mezzi pesanti e camion;
  • personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni;
  • addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza;
  • insegnanti della scuola dell’infanzia e educatori degli asili nido;
  • facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati;
  • personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia;
  • operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti
  • lavori in galleria, cava o miniera; i lavori ad alte temperature; i lavori in cassoni ad aria compressa; le attività per l’ asportazione dell’ amianto; le attività di lavorazione del vetro cavo; lavori svolti dai palombari; lavori espletati in spazi ristretti
  • alcuni tipi di lavoratori notturni
  • i lavoratori addetti alla linea di catena

F.B.