
Si chiama Induratio penis plastica o malattia di La Peyronie ed è una patologia da non sottovalutare che colpisce molti uomini dopo i quarant’anni. Si manifesta visibilmente perché il pene si incurva. Le cause di questa patologia sono da ricercare nella formazione di tessuto cicatriziale all’interno del pene, che va a coprire il corpo spugnoso responsabile delle funzioni erettili. È una malattia che colpisce circa il 7% degli uomini. Peraltro, secondo una recente ricerca dell’università del Texas, negli uomini con il pene curvo c’è una maggiore possibilità che si sviluppi il cancro rispetto agli altri.
I ricercatori hanno infatti spiegato che il modo in cui si presenta l’apparato riproduttivo maschile può influire sulla salute degli uomini. Lo studio parla chiaro: chi soffre della malattia di La Peyronie ha un rischio del 40% maggiore di sviluppare il cancro al testicolo, il 29% di possibilità di sviluppare un melanoma e il 40% di avere a che fare con un cancro allo stomaco. Proprio per questa ragione, spiega lo studio, chi soffre di questa patologia dovrebbe sottoporsi maggiormente ai controlli e stare molto attento. Inoltre, va considerato che si tratta di una predisposizione genetica: anche i figli di uomini affetti da malattia di La Peyronie rischiano a loro volta di svilupparla e quindi di avere a che fare con forme tumorali. Peraltro, ad accrescere i rischi, è la vergogna di molti pazienti di rivolgersi all’urologo per una visita specialistica.
GM