A 23 anni sposa la zia 91enne

matrimonio di convenienza
(Websource/metro.co.uk)

Un giovane si era unito in matrimonio con una sua prozia dell’età di ben 91 anni. Ma a dispetto di ciò, alla morte dell’anziana gli è stato negato il permesso di percepire la pensione della donna  A rivelarlo è stato l’avvocato del 23enne Mauricio Ossola, protagonista di questa insolita vicenda, svelando anche i motivi addotti dai funzionari per giustificare tale diniego: secondo l’ente preposto, il matrimonio in questione non era basato su un sentimento di amore autentico. Per farla breve, l’unione è stata ritenuta solamente frutto della convenienza e degli eventuali benefit che sarebbero spettati di diritto ad Ossola. Questi però si difende, affermando di aver amato in maniera pura e disinteressata la sua Yolanda ed ora è ricorso alle vie legali nel tentativo di ribaltare una sentenza che ritiene ingiusta.

Matrimonio di convenienza, ma lui dice che l’amava veramente

Il giovane ha dichiarato: “Se sarò costretto ad andare alla Corte Suprema lo farò, perché quanto mi è stato negato è una vera e propria violazione dei diritti. Io non tradirò l’ultimo desiderio di Yolanda e la promessa che le ho fatto. Lei non sapeva niente di diritto e voleva essere sicura che la nostra unione non avrebbe comportato alcuna complicazione in ambito giuridico. Io la amavo come nessun’altra persona ha mai potuto sentirsi legata a qualcun altro, il nostro non era un matrimonio di convenienza come la gente potrebbe facilmente pensare. La sua perdita mi accompagnerà per il resto della mia vita, così come il sentimento che ancora adesso avverto per lei”. Mauricio Ossola ha detto che la differenza di età tra lui e Yolanda Torres, nonostante fosse di ben 68 anni, non aveva mai costituito un problema. E la legge argentina consente il matrimonio tra i cugini, tra nipoti e zie, e tra nipoti e zii. Una vicenda che presenta dinamiche simili si è verificata anche in questi giorni dalle nostre parti. La zia 48enne ed il nipote di 18 anni si sono dati alla fuga intimando i parenti di non cercarli mai più.

S.L.