
Superando le aspettative di qualsiasi medico le abbia visitate, due gemelle siamesi che condividono parte della calotta cranica e del cervello, Tatiana e Krista Hogan, hanno vissuto un vita piena e soddisfacente fino a raggiungere i dieci anni. La loro straordinaria ed insolita vita sarà presto trasmessa in un documentario esclusivo della ‘CBC’ in cui le bambine ed i loro genitori raccontano in che modo Tatiana e Krista sono riuscite a superare l’handicap genetico e a condurre una vita (quasi) normale.
I due genitori, Brendan e Felicia, erano consapevoli della loro condizione sin dalla prima ecografia. I medici hanno chiesto loro se volessero considerare l’aborto, ma i due coniugi hanno spiegato che quella non era un’opzione praticabile. Così, nel 2007, Felicia ha dato alla luce le due gemelle congiunte in una clinica di Vernon, nella British Columbia (Canada). Il giorno della nascita i medici hanno avvertito i due genitori che le aspettative di vita delle due gemelle erano bassissime e che sarebbero potute morire anche il giorno stesso.
Ciò nonostante la coppia non si è scoraggiata ed ha deciso di vivere giorno per giorno cercando di godersi ogni istante della vita delle loro figlie invece di preoccuparsi del giorno in cui sarebbero morte. La positività e la speranza di questa coppia coraggiosa è stata premiata ed oggi le due bambine vivono una vita che non ha nulla da invidiare a quella delle loro coetanee. Proprio in merito a questo la madre Felicia ai microfoni della ‘CBC’ dice: “Non avrei mai potuto immaginare che potessero fare nemmeno una delle cose che hanno fatto fino ad oggi. Non esiste nessuno al mondo che è connesso come lo sono loro”.
Le due bambine, infatti, non solo vanno a scuola ed amano fare i compiti, ma si dilettano anche nei giochi e nelle attività fisiche: le gemelle hanno trovato il modo di correre senza riscontrare problemi, vanno su una bicicletta speciale (creata appositamente per loro) e prendono anche lezioni di nuoto. Per quanto riguarda l’aspetto psicologico, la madre ha spiegato che le due piccole hanno sviluppato una personalità molto diversa: “Con il passare degli anni Tatiana è diventata indiscutibilmente la leader. Krista è molto più calma e molte volte si chiude nel suo guscio”.
Parlando delle due gemelle, il dottor Douglas Cochrane ha detto: “Mi hanno meravigliato, per come siano identiche ed allo stesso tempo molto differenti. Per come hanno affrontato un errore di natura riuscendo a vivere una vita piena e soddisfacente”. La sorpresa dei medici è normale dato che casi come il loro sono poco frequenti in ogni parte del mondo, l’ultimo caso riguarda due gemelline americane separate prima che compiessero un anno, e molte volte portano alla morte dei gemelli siamesi in giovanissima età.
F.S.