Coppia gay, la tomba colorata cambia tutto: “Un insulto al decoro del luogo”

coppia gay
(Websource/archivio)

La vicenda relativa ad una coppia gay ha innescato delle polemiche a Mariano Comense, in provincia di Como. Le discussioni non sono sorte riguardo allo status dei due protagonisti della vicenda, Corrado Spanger e Carlo Annoni, che sono stati insieme per ben 36 anni, quanto al fatto che quest’ultimo sia morto e Spanger abbia scelto un modo ritenuto troppo singolare per omaggiarne la memoria. Spanger ed Annoni si sposarono a Londra tempi prima che in Italia fossero consentite le unioni civili. Una volta avvenuto ciò, entrambi si sposarono in comune anche nel nostro Paese. Ed il giorno prima della giornata dedicata a tutti i defunti, Corrado Spanger aveva scritto su Facebook: “Sto pensando che a Carlo farebbe piacere se i suoi amici andassero a trovarlo”, pubblicando anche la foto della tomba dove riposa Carlo Annoni. Che risulta essere decisamente in risalto rispetto alle altre, con le sue tonalità di blu e giallo, le tante fotografie anche di grosse dimensioni lasciate lì, la forma cubica e lo spazio occupato. Ma la cosa non piace ad Andrea Ballabio, capogruppo in comune di Forza Italia. Non perché la cosa riguardi una coppia gay, ma perché quella tomba è ritenuta non rispettosa del decoro che dovrebbe essere proprio di un cimitero.

Coppia gay, la tomba al cimitero è troppo vistosa

Ballabio stesso afferma di non fare alcuna discriminazione di sorta, ma di trovare semplicemente quella costruzione di cattivo gusto, e lo fa senza usare mezzi termini: “Quella tomba è un pugno in un occhio, trovo sia un insulto agli altri defunti ed alle loro famiglie che vanno lì a porgere un pensiero ai propri cari. Ma il problema vero è che ci sia stato qualcuno che ha acconsentito alla sua realizzazione. Si tratta di una evidente falla nel regolamento cimiteriale”. Balbi ha fatto sapere di voler avanzare dei nuovi punti da rispettare nei regolamenti, per impedire il sorgere di tombe così appariscenti. “Spero che la persona che ha voluto questa struttura prenda in considerazione l’idea di modificarla un pò, e di adattarla all’ambiente circostante. Le persone omosessuali vogliono l’uguaglianza, come è giusto che sia, ma allora che si comportino come tutti gli altri”, dice Ballabio . Carlo Annoni era scomparso per una grave malattia, e pare che l’abbia concepita lui stessa assieme al suo amato Corrado nei mesi precedenti la morte. Il suo compagno dice che insieme volevano qualcosa di diverso, che trasmettesse amore e gioia. Lo stessoSpanger ha anche organizzato un premio letterario ed un festival, con un concorso per mettere in scena spettacoli teatrali a tematiche gay. Qualche giorno fa altre discussioni erano sorte per delle lezioni organizzate nelle scuole medie da Pd ed Arcigay.

S.L.