Il figlio muore di rachitismo. La mamma: “questa malattia è un assassino silenzioso” – FOTO

rachitismo
Beverley Thahane e il figlio morto (foto dal web)

Beverley Thahane, da Telford in Shropshire, è una mamma disperata che ha scoperto che il figlioletto era morto per rachitismo dovuto a carenza di vitamina D. Si tratta di una malattia pediatrica che provoca fragilità ossea e che viene erroneamente considerata debellata. Il piccolo – che è morto a gennaio – aveva avuto delle crisi, ma i medici non erano riusciti a risalire tempestivamente alle cause. La donna ha detto alla BBC: “Ha iniziato a cambiare colore e sapevo che avrebbe avuto un altro attacco, ma purtroppo è finito per essere un arresto cardiaco. La vitamina D è un assassino silenzioso: ora sono senza un figlio e la malattia è arrivata senza che nessuno se ne accorgesse”.

Il rachitismo è una condizione che colpisce lo sviluppo delle ossa nei bambini. Fa sì che le ossa diventino deboli, che possano portare alla deformità e alla scarsa crescita. Da fine marzo a fine settembre, la maggior parte degli inglesi dovrebbe ottenere tutta la vitamina D necessaria dalla luce solare. Tuttavia, le persone con pelle più scura hanno bisogno di più esposizione al sole per vedere lo stesso effetto. La signora Thahane ha aggiunto: “Come persone di colore sappiamo che in un paese come questo, con un tempo come questo, non c’è molto sole. Ma non ci pensiamo molto e non ci rendiamo conto di quanto sia grave”. I casi di rachitismo sono in aumento in Inghilterra, a causa anche delle disuguaglianze finanziarie e delle diete.

I bambini con rachitismo hanno anche maggiori probabilità di fratturarsi le ossa. I segni di avvertimento includono i dolori ossei, un bambino che si muove a rilento invece di camminare, deformità scheletriche, problemi dentali, crescita povera e sviluppo e ossa fragili. Determinante è anche la carenza di calcio. La migliore fonte di vitamina D è quella di uscire e godersi il sole, ma si trova anche in alcuni pesci oleosi, tuorli d’uovo e formaggio. Un medico ha recentemente avvertito che una generazione di “adolescenti che restano al chiuso” stanno mettendo a rischio le ossa e sono a rischio anche di malattie cardiache perché non stanno ottenendo abbastanza luce solare. Un inglese su cinque attualmente è carente di vitamina D, con i medici che consigliano di assumere integratori durante i lunghi mesi invernali.

GUARDA FOTO