
Nei mesi scorsi, aveva destato sconcerto quanto accaduto in Galles: una bambina morta a due sole settimane di distanza dopo essere stata adottata. L’idea dell’accusa è che sia stato uno dei suoi due papà. Il colpevole si chiama Matthew Scully-Hicks e lavora come istruttore di fitness. L’uomo, 31 anni, ha risposto nel corso del processo di capi di accusa pesantissimi. L’uomo aveva adottato la bambina, di nome Elsie, assieme al suo compagno Craig, con il quale si era anche sposato e viveva alle porte di Cardiff.
Matthew Scully-Hicks è stato ora condannato a 18 anni di carcere: “Elsie aveva solo 18 mesi di età quando l’hai uccisa, era una bimba così piccola, vulnerabile e indifesa” ha detto il giudice Nicola Davies. Tante le testimonianze, soprattutto quelle dei vicini di casa, che hanno incastrato il giovane uomo. La piccola è stata colpita per almeno 13 volte alla testa, numerose anche le lesioni al petto. Per sette lunghissimi mesi, Matthew Scully-Hicks aveva maltrattato la bambina, inoltre il compagno del giovane, Craig, riceveva messaggi sul cellulare mentre era fuori per lavoro. Parole sconcertanti, che evidenziavano una mente malata: “Sinceramente è Satana vestito da bambina. Si è appena scolata mezza bottiglia di latte e ora strilla che ne vuole ancora… Si sveglia ogni notte ad intervalli regolari, vuole soltanto il ciuccio e attenzione, è una vera e propria diva”.
Il giudice ha appreso che diventare papà era un grande desiderio da parte di Matthew Hicks, il quale si era sposato civilmente nel 2012 con il proprio compagno Craig in Portogallo, dopo essersi conosciuti 4 anni prima. Lo stesso imputato ha svelato del proposito di adottare un figlio per arricchire il loro rapporto. Elsie era stata affidata ai due uomini nel settembre 2015, quando aveva solo dieci mesi di età. La bimba era stata tolta alla madre tossicodipendente subito dopo la sua nascita. Ma Matthew aveva una mentalità disturbata, non era in grado di fare il padre. Per questo, ora devono rispondere anche i servizi sociali di Vale of Glamorgan, nel Galles, che hanno approvato l’adozione definitiva. Forse, potevano capire con chi avevano a che fare ed evitare che tutto questo accadesse.
GM