
Dopo il violentissimo sisma di 7.2 gradi della scala Richter che ieri ha colpito il Medio Oriente provocando 207 morti e 1700 feriti, la terra torna a tremare in maniera violenta e questa volta lo fa in centro America. Alle 20.28 di ieri sera ora locale, le 03.28 di notte qui in Italia una scossa di 6.7 gradi ha colpito il Costa Rica. A quella tremenda scossa ne sono seguite poi altre due di 5.2 e 3.9. Nella capitale San Josè si è scatenato il panico. Sono segnalati numerosi crolli. Al momento si parla di numerosi feriti gravi, ma non si hanno ancora notizie di eventuali decessi.
Pochi minuti prima la terra aveva tremato anche in Giappone dove però sono moto abituati a questo tipo di eventi. La scossa di magnitudo 6.1 infatti pare non abbia provocato alcun danno né a cose né a persone.
Ricordiamo che lo scorso 8 settembre un terremoto di magnitudo 8.1 aveva messo in ginocchio il Messico provocando ingenti danni e oltre 200 vittime.
A powerful earthquake destroyed birthday table when a child tried to celebrate his birthday, in #Erbil – #Kurdistan .#Earthquake#EarthquakeIraq #CostaRica pic.twitter.com/07IzugAQ3U
— Dara Qader (@daraqadir) 13 novembre 2017
F.B.