Dichiarato innocente dopo 4 anni di carcere: via al maxi-risarcimento

(Websource / archivio)

Ha passato quattro lunghi anni tra il carcere di Poggio Reale e Santa Maria Capua Vetere, dopo essere stato accusato di essere il capo di un’organizzazione malavitosa dedita al traffico di sostanze stupefacenti provenienti dall’Olanda e dall’Inghilterra. Vittorio U., 40 anni, operaio in un’officina del capoluogo ciociaro, era finito nel mirino della Procura di Napoli, che aveva avviato l’inchiesta (estesa anche alla provincia frusinate) e fatto scattare l’arresto per 48 persone in tutto il territorio nazionale. Per il quarantenne, in attesa del processo, era stata chiesta la custodia cautelare in carcere.

Il difensore dell’operaio, l’avvocato Francesco Galella, in sede dibattimentale aveva sempre sostenuto che si era trattato di un clamoroso errore giudiziario e che il suo assistito non era mai stato coinvolto in quel traffico di droga. Di diverso avviso l’accusa: il pubblico ministero aveva infatti chiesto 24 anni di pena, data la gravità del reato contestatogli. Poi però il giudice, alla luce degli elementi portati in aula, si è pronunciato per l’assoluzione. Merito anche del difensore, riuscito a sgretolare in aula l’intero castello accusatorio costruito nei confronti del suo assistito. Purtroppo, l’uomo aveva già trascorso in carcere quattro anni della sua vita. Così, l’avvocato Galella aveva presentato un’istanza per ingiusta detenzione.

E nei giorni scorsi i giudici dell’VIII sezione della Corte di Appello di Napoli, sezione specializzata per le richieste di riparazione da ingiusta detenzione, hanno accolto la richiesta dell’avvocato Galella disponendo un risarcimento per il meccanico frusinate pari a 352.079,16 euro. Una decisione che ha fatto tirare un sospiro di sollievo al 40enne, sposato e padre di tre figli, che per poter sbarcare il lunario era costretto negli ultimi tempi svolgere piccoli lavori di officina, non essendo riuscito a trovare un’occupazione stabile complici anche i pregiudizi nei confronti degli ex detenuti. Quei soldi gli serviranno a ricostruirsi una vita e tornare a pensare al futuro con un briciolo di serenità.

EDS