
Nelle prime ore della notte un’incidente sulla A13 è stato fatale al conducente di un minivan: l’uomo con a bordo 13 passeggeri stava procedendo sul tratto che conduce dall’uscita Ferrara Sud a quella di Ferrara Nord in direzione Padova quando, giunto all’altezza del chilometro 38, è entrato in collisione con una vettura.
Immediato l’arrivo dei soccorsi, sul luogo dell’incidente sono giunti Vigili del Fuoco ambulanze e pattuglie della Polizia Stradale, che si sono occupati dei feriti. Purtroppo per il conducente del minivan c’è stato poco da fare (l’uomo era già morto all’arrivo dei soccorsi), mentre 11 dei 13 passeggeri sono stati soccorsi con successo e smistati tra vari ospedali. Secondo quanto riferito, nessuno dei feriti si troverebbe in pericolo di vita (7 sono stati portati in ospedale con codice giallo, e gli altri 4 in codice verde).
La Polizia Stradale si è occupata della gestione del traffico e della ricostruzione della dinamica: il tratto in questione, infatti, è rimasto chiuso per un’ora circa per permettere ai soccorsi di operare serenamente ed è stato riaperto parzialmente una volta concluse le operazioni. Ancora al vaglio la dinamica dell’incidente, la Polizia infatti si sta occupando di prendere i rilevamenti del caso per comprendere la causa dell’incidente.
Quello di ieri notte è l’ennesima tragedia occorsa sulle autostrade italiane in questi ultimi mesi, l’ultima delle quali si è verificata in provincia di Treviso lo scorso 9 novembre: in quella occasione un camionista che stava percorrendo il tratto che va da Spinea a Trieste ha accusato un malore ed ha sbandato rischiando di coinvolgere le vetture che sopraggiungevano. L’uomo è riuscito ad accostare il suo mezzo ed a chiamare i soccorsi, ma quando questi sono arrivati era troppo tardi, l’uomo era morto.
F.S.