
Siamo vicino la cittadina di Morlanwelz, comune francofono del Belgio situato nella Vallonia nella provincia dell’Hainaut. Diversi media, locali e internazionali, riportano che nella sera di Lunedi 27 Novembre, un treno, dopo uno scontro con un automobile nella mattinata dello stesso giorno, era stato sottoposto a riparazione per i danni subiti alla prima carrozza e semi distrutto dalle fiamme. Anche un tratto dei binari dove è accaduto lo scontro erano stati danneggiati, cosi che gli operai stavano sistemando anch’esso. Tutto di un tratto, il treno ha iniziato a muoversi, senza nessuno che lo stesse manovrando. Gli operai se ne sono accorti troppo tardi di ciò che stava succedendo e da qui la tragedia.
Il convoglio ha prima investito i manovali e colpito, successivamente a ben 4 km di distanza (tanto è durata la corsa senza controllo del mezzo), un altro mezzo ferroviario in transito nei pressi di La Louviere. Da quanto riportato dalla Polizia ferroviaria belga, si apprende che il bilancio delle vittime è di due persone, una risulta dispersa, mentre sette è il numero dei feriti. Per i soccorsi ed il ripristino della linea ferroviaria ci sono volute ore e tutt’ora il traffico dei treni in transito in quella stazione deve ristabilirsi totalmente. La polizia ha aperto un’inchiesta, per capire come sia potuto accadere un fatto del genere e se potesse essere evitato.
Ricordiamo che sempre ieri, un altro treno, quello noleggiato da Matteo Renzi per la sua campagna elettorale e denominato “Destinazione Italia” è stato protagonista suo malgrado di un gravissimo incidente che ha provocato la morte di una donna di 43 anni.
GVR