Nadia Toffa, le ipotesi del neurologo: attacco epilettico o aneurisma

Nadia Toffa
Nadia Toffa (Facebook)

Tiene ancora banco la vicenda di Nadia Toffa, la conduttrice tv, che sembra dopo il malore che l’ha colpita sabato pomeriggio. L’inviata delle ‘Iene’ ha postato un messaggio rassicurante su Facebook. Inoltre, proprio durante la trasmissione, Nicola Savino, Matteo Viviani e Giulio Golia hanno rassicurato sulle condizioni di salute di Nadia Toffa. Non sono mancate le polemiche, come quella emersa dopo le parole postate da Mario Adinolfi. Intanto, emergono indiscrezioni sulle cause del suo malore e un po’ di chiarezza la fa l’ex direttore dell’Istituto neurologico Besta di Milano, Gennaro Bussone, intervistato dal quotidiano ‘Il Giornale’.

“Si può trattare di un attacco epilettico oppure si è verificata un’emorragia cerebrale oppure un aneurisma, cioè la rottura di un vaso arterioso del cervello che può creare un’emorragia cerebrale a volte fatale”, spiega Gennaro Bussone, aggiungendo che questa patologia “tra i giovani può essere a volte un fatto congenito”. Il neurologo invita ad allarmarsi in caso di sintomi: “Bisogna stare attenti alle improvvise cefalee, fortissime, che si chiamano cefalee sentinella. Quando appaiono senza preavviso è meglio farsi visitare da uno specialista senza perdere tempo”.

Infine ricorda che la tempestività “è fondamentale. Sono situazioni che vanno immediatamente affrontate, entro le prime ore dal malore. Dinnanzi a una patologia che può portare alla morte è sempre necessaria effettuare una diagnosi precoce. Prima viene fatta e prima si hanno possibilità di intervenire o chirurgicamente o clinicamente e poter recuperare al cento per cento il paziente”.

 

GM