
Qualcuno potrà dire che si tratta della scoperta dell’acqua calda, ma alcune cose non bisogna mai darle per scontate. Stiamo parlando del cambio delle lenzuola nei nostri letti. Philip Tierno, microbiologo dell’Università di New York, ha pubblicato uno studio molto interessante e che ha creato un certo dibattito. La domanda di base è questa: ogni quanto cambiate le lenzuola del vostro letto? Lo studio sottolinea che nel letto ognuno di noi passa un terzo della propria vita e che, proprio per questo, bisognerebbe porre una grande attenzione a ciò che vi risiede. Il letto non dovrebbe essere un ricettacolo di batteri, ma un posto rigorosamente pulito e salutare. Basti considerare che, come ricorda la rivista Focus, l’essere umano produce una media di 26 litri di sudore in un anno, una condizione che favorisce lo sviluppo di vari tipi di funghi. E proprio per questo motivo l’estate è in quest’ottica un periodo ancora più a rischio.
Al di là delle stagioni la ricerca ha dimostrato che per non incorrere in problemi di questo tipo è necessario rifare completamente il letto almeno una volta a settimana ricordandosi poi di cambiare il cuscino almeno una volta all’anno. Infatti è proprio dove appoggiamo la testa per dormire che si raccolgono in media in un anno 17 tipi diversi di fungo.
Ieri ne hanno parlato in diretta anche durante la trasmissione La Zanzara di Radio 24 e il conduttore Giuseppe Cruciani ha ammesso candidamente di stare anche un mese senza cambiare le lenzuola.
F.B.