
L’imam di Firenze, Izzedin Elzir, auspica che possa essere realizzata una moschea a beneficio della comunità islamica presente nella città gigliata e dintorni. E dalle sue dichiarazioni rilasciate alla testata giornalistica regionale, si intuisce che l’auspicio è che tale proposito possa diventare realtà in un luogo molto particolare e caro agli abitanti di Firenze. L’idea dell’imam sarebbe quella di far sorgere la moschea accanto alla famosissima cupola del Brunelleschi. “Abbiamo esaminato varie aree e parlato con diversi proprietari – afferma l’imam a Rai 3 – presto saremo in grado di prendere una decisione definitiva in merito”.
Mosche accanto alla cupola del Brunelleschi, perché no?
Al momento però l’ipotesi più realistica vedrebbe la realizzazione della moschea all’interno del territorio comunale di Sesto Fiorentino. Il sindaco della cittadina, Lorenzo Falchi, ha già dato il proprio consenso, e specifica come tutti i costi verranno sostenuti dalla Comunità islamica. Sempre l’imam però aggiunge che, anche se la moschea dovesse essere costruita a Sesto Fiorentino, questo non rappresenterebbe una chiusura alla successiva edificazione di un altro istituto di culto a Firenze. L’insofferenza estrema, ai limiti dell’intolleranza, è ben tangibile invece in un piccolo comune lombardo, situato in provincia di Brescia. E questo a causa dell’alto numero di migranti ospitati, che ha portato al verificarsi di una vera e propria anomalia.
S.L.