Canada: uomo cammina in spiaggia e fa una scoperta terrificante

(Websource/Archivio)

Una serie di ritrovamenti sulle spiagge della British Columbia, in Canada, si stanno tramutando in un mistero di grosse proporzioni. L’ultima di queste macabre scoperte è stata fatta giovedì mattina da un uomo che era uscito alle prime luci dell’alba per portare il cane a fare i bisogni: mentre camminava sulla sabbia, l’uomo è stato attirato da una scarpa da tennis lasciata in mezzo alla spiaggia e quando si è avvicinato ha scoperto con orrore che al suo interno c’erano i resti di un piede umano.

L’uomo ha immediatamente avvertito la polizia che è giunta sul luogo del ritrovamento, una spiaggia nei pressi di Vancouver, per analizzare il reperto. La notizia ha generato un discreto clamore mediatico, quello trovato giovedì mattina, infatti, è il tredicesimo piede umano dal 2007 ad oggi. Secondo quanto riferito dalla ‘CNN’ tutti i ritrovamenti fatti nel corso di questi anni hanno degli elementi comuni: innanzitutto sono circoscritti alle spiagge che si trovano in provincia di Vancouver,  sembrano recisi con la stessa tecnica e vengono sempre lasciati all’interno di una scarpa.

Difficile, quindi, non pensare che ci si possa trovare di fronte ad un killer seriale. Per avere maggiori informazioni sull’accaduto, la CNN ha raccolto le dichiarazioni del portavoce della Royal Canadian Mounted Police, Andy Watson: “La nostra analisi iniziale suggerisce che si tratta di resti umani e faremo ulteriori indagini e test nelle prossime settimane”. I test per trovare tracce di dna, saranno seguiti da quelli per trovare corrispondenze tra il piede trovato e le persone scomparse nella provincia di Vancouver negli ultimi anni. Con questo metodo, in passato, la polizia canadese ha scoperto che 8 dei piedi trovati sulle spiagge appartenevano a sei persone scomparse. Si tratta dunque di un serial killer? Watson afferma che al momento non è in grado di fornire una spiegazione per i macabri ritrovamenti, ma conclude dicendo che: “Non ci sono motivi razionali per pensare che tutti questi casi siano connessi in qualche modo”.

F.S.