Il crocifisso è stato esposto a Palazzo Doria Tursi, a Genova, all’interno dell’aula consiliare da decenni sede del Consiglio Comunale del capoluogo della Liguria. E questo in seguito ad una mozione proposta da Lega Nord, Fratelli d’Italia, Direzione Italia, Lista Bucci e Vince Genova, che è stata accolta. Non avevano presenziato invece all’approvazione della stessa il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle.
Crocifisso nella ‘Sala Rossa’, la sinistra non aveva preso parte alla votazione
Il Pd aveva parlato di strumentazione riguardo a questa vicenda del crocifisso, ritenendo tra l’altro l’amministrazione comunale ed il Consiglio stesso non idonei a fornire un parere. Fatto sta che nella ‘Sala Rossa’ da oggi sarà esposto un crocifisso, seppur di esigue dimensioni. La mozione proposta dal centrodestra invita poi le istituzioni scolastiche ad esporre nuovamente tale oggetto sacro anche all’interno delle scuole, il tutto senza costringere comunque nessuno a farlo e lasciando libertà di scelta. In Belgio giusto una settimana fa la Croce Rossa aveva intrapreso la scelta di togliere dalle sue sedi il crocifisso, “in virtù del rispetto dei principi fondamentali della Croce Rossa quali il divieto di discriminare le persone per la propria religione, razza o colore della pelle”. Mentre ad ottobre a bordo di un autobus era accaduta una controversia proprio riguardo a questo simbolo di cristianità.
S.L.