
Un fortissimo terremoto ha colpito poco fa le coste dell’isola di Giava, in Indonesia. Stando ai primi resoconti la scossa, di magnitudo 6.5, avrebbe provocato un imprecisato numero di morti, oltre al crollo di alcuni edifici. L’origine del sisma è stata localizzata a 91 km di profondità e a meno di 1 km dalla città costiera di Cipatujah, nella parte occidentale dell’isola. Le rilevazioni del servizio geologico Usa confermano che l’evento sismico ha interessato una zona a est di Cipatujah.
Le autorità indonesiane hanno subito emesso un’allerta tsunami (ma solo per alcune aree dell’isola). Nel frattempo il portavoce dell’agenzia locale per il contenimento dei disastri, Sutopo Purwo Nugroho, ha riferito di vari edifici danneggiati nell’area ovest dell’isola, aggiungendo che il sisma è stato distintamente avvertito per circa 20 secondi nella capitale Giacarta e in altre città e villaggi di Giava.
I media locali riferiscono che nelle aree colpite dalla scossa la gente è scappata fuori di casa in preda alla paura e al panico, mentre le immagini mandate in onda dalle televisione mostrano un intenso traffico automobilistico proprio nelle aree costiere. Sono scattate immediatamente le operazioni di soccorso, anche se al momento non si ha ancora un quadro completo di quanto effettivamente accaduto.
EDS