
Massimiliano Formisano, conosciuto pizzaiolo 43enne, è morto nel sonno nella notte di mercoledì 13 dicembre. Partenopeo d’origine, aveva girato il mondo, poi era tornato nella sua terra adottiva, la Val d’Elsa dove viveva e lavorava. Si era infatti stabilito a Certaldo ed era il pizzaiolo dell’Osteria del Pellegrino di Gambassi Terme. In molti lo ricordano anche per le lunghissime partite a calcetto. La sua morte ha lasciato nello sgomento la moglie Beatrice, i parenti e tutti gli amici. La moglie gli aveva anche dato un figlio, troppo piccolo per rendersi conto del dramma che ha colpito la sua famiglia.
“Un grande chef e bravissimo pizzaiolo, addio Massimiliano. Riposa in pace”, sono le parole che si leggono sul profilo dell’Osteria del Pellegrino. Tra le tante persone care sconvolte per la morte di Massimiliano Formisano, ci sono fratelli e cugini originari di Napoli che non si danno pace e si chiedono il perché di questa drammatica morte. La Toscana, dunque, piange un’altra vita scomparsa in maniera prematura. Delle scorse ore, la notizia del decesso di Nicola Valtriani, il 32enne livornese trovato nel suo appartamento a Granada, all’alba di martedì 12 dicembre. Il decesso risalirebbe a domenica scorsa, due giorni prima. I genitori, molto conosciuti in città, sono sconvolti dal dolore.
GM