I genitori morti a Rigopiano: la nuova vita di Riccardo e Piergiovanni

Riccardo e Piergiovanni
Riccardo e Piergiovanni Di Carlo (foto dal web)

I loro genitori sono Sebastiano Di Carlo, 49 anni, e Nadia Acconciamessa, 47 anni, i coniugi morti all’hotel Rigopiano. Riccardo e Piergiovanni Di Carlo hanno anche un fratellino, il piccolo Edoardo, il figlio di 8 anni della coppia estratto vivo dalle macerie. La sua vicenda commosse l’Italia intera. Qando venne tirato fuori dai soccorritori raccontò: “Mi trovavo in una stanza con altri due bambini e per tutto il tempo ho sentito la voce di una donna che piangeva e gridava aiuto. In quei momenti, però, io ho pensato alla mia mamma”.

Oggi, per Riccardo e Piergiovanni inizia una nuova avventura: dopo la tragedia, infatti, non si sono persi d’animo e hanno fatto di tutto per proseguire nella strada intrapresa dai genitori, riaprendo la pizzeria di famiglia. Un grande sostegno è arrivato da aiuti economici e da agevolazioni burocratiche, ma anche dalle zie e dai vecchi dipendenti, che non li hanno lasciati da soli. Riccardo e Piergiovanni hanno spiegato al ‘Corriere della Sera’: “La rabbia non passa. Ma la rabbia logora e basta: è inutile”. Quindi ritengono che il piccolo Edoardo “è il più forte di noi. È lui che ci dà la carica. È lui che ci ha spinto a riaprire . E da oggi tutto cambia. Da oggi ci rialziamo”.

I fratelli Di Carlo non hanno dubbi: “Adesso vogliamo restituire tutto il bene che abbiamo ricevuto in questi mesi difficili. Abbiamo aperto nel giorno in cui papà avrebbe compiuto 50 anni. Ringrazieremo chi ci è stato vicino con il sorriso e le ‘pizzette’ che lui ci ha insegnato a fare”. L’attività dei due è part-time, poiché intendono proseguire con università e scuole superiori. Intanto il futuro li attende con una nuova scommessa: riaprire anche un altro locale dei genitori, nel vicino comune di Penne.

 

GM