Nicolas, nato da una mamma salvata da raro tumore

(Websource/archivio)

Una storia che ci lascia il sorriso stampato sul volto, iniziata con la gioia per la notizia di essere incinta, inframezzata dalla brutta scoperta di un male che poteva mettere a repentaglio la sua vita e quella del piccolo che doveva nascere, per poi gioire al momento del parto. Tante emozioni quelle vissute da una donna di Torino che ieri, all’Ospedale Sant’Anna, ha messo alla luce Nicolas, un pargoletto sanissimo di circa 3 chili e 600 grammi. Proprio così, un evento che da una parte fa pensare al miracolo dall’altra alla bravura dei medici che si sono occupati del caso.

A questa neo mamma, al sesto mese di gravidanza, le è stata diagnosticata una rara forma di melanoma, all’occhio, che poteva mettere a repentaglio entrambe le vite. Nelle forme più gravi può non solo essere causa di nascita prematura e di scarso peso della creatura, ma può anche interessare sia placenta che feto, con metastasi che possono nuocere gravemente alla salute del nascituro e comprometterne la sopravvivenza.

Dopo essersi accertati della patologia, a causa dell’impossibilità di utilizzare la chemioterapia date le notevoli dimensioni del melanoma, è stata stretta una straordinaria collaborazione tra il nosocomio Sant’Anna e il Cto così che, in pochissimo tempo, si è provveduto ad effettuare l’intervento chirurgico insieme agli oculisti dell’Oftalmico, permettendo così il recupero morfologico dell’orbita. La gravidanza è stata portata a termine in maniera del tutto naturale e con la nascita ieri sera del bimbo che in nessun momento ha mai subito le complicazioni a causa dell’intervento a cui è stata sottoposta la mamma, staff medico e genitori hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Ora entrambi stanno bene e in fase di recupero. Benvenuto Nicolas e tanti auguri ad una mamma fortunata ma eroica.

GVR