
Novità in vista per la Chiesa. Paolo VI, beatificato da Papa Francesco nel 2014 a conclusione del Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia. Ora i medici e i teologi della congregazione vaticana hanno dato il via libera, riconoscendogli il miracolo relativo a una bambina di origini veronesi, Amanda, sopravvissuta per alcuni mesi al rischio aborto.
“Sarà l’anno di Paolo VI Santo”, titola il settimanale della diocesi di Brescia. Si evince che lo scorso 13 dicembre i teologi della Congregazione vaticana per le Cause dei Santi ha approvato un miracolo attribuito all’intercessione di Papa Montini dopo che un primo via libera era stato dato dalla consulta medica della stessa congregazione vaticana. Adesso non resta che attendere che sullo stesso miracolo si esprimano i cardinali della Congregazione e per ultimo il Papa.
Questo l’estratto dell’edizione speciale scritta dal giornale diocesano di Brescia: “La voce è talmente insistente e i passi talmente veloci che tutto indica che il 2018 sarà l’anno della canonizzazione del beato Paolo VI. L’ultima tappa ufficiale lo scorso 13 dicembre in commissione teologica. Il miracolo attribuito all’intercessione di Giovanni Battista Montini circa la guarigione di un feto in età prenatale nel 2014 è stato approvato. La mamma in attesa a rischio aborto, della provincia di Verona, venne a pochi giorni dalla beatificazione di Montini a Brescia, presso il Santuario delle Grazie, per pregare il Papa appena beatificato. Nascerà successivamente una bambina a tutt’oggi in buona salute. Dopo i medici e i teologi resta ancora qualche passo da fare: il passaggio nella commissione dei cardinali, l’approvazione definitiva del Papa e il concistoro con l’annuncio ufficiale e la definizione della data. Ma a questo punto la certezza è quasi più di una speranza. Il mese di ottobre potrebbe essere quello giusto. Dal 3 al 28 ottobre a Roma si celebrerà la XV Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi sui giovani e convergeranno in Vaticano presuli da tutto il mondo. Quale occasione migliore per canonizzare, dopo San Giovanni XXIII, davanti a una porzione così consistente del collegio episcopale l’altro pontefice del Concilio Ecumenico Vaticano II? Probabili le prime tre domeniche di ottobre anche se la più accreditata sembra oggi quella del 21. Tant’è, prima o dopo, ma nel 2018 Paolo VI sarà Santo! Rendiamo grazie a Dio. A lui affidiamo l’anno che verrà”.
GVR