
Ha scatenato numerose polemiche l’iniziativa del sindaco di Savona contro i proprietari di cani che sporcano le strade cittadine. Il primo cittadino ha infatti emesso un’ordinanza che prevede multe di 500 euro per i padroni dei cani che fanno farei loro bisogni agli animale nelle vie del centro e nell’isola pedonale, la zona dello shopping savonese. La multa è prevista anche per coloro che raccolgono le deiezioni canine. Ed è proprio questa postilla che sta scatenando numerose polemiche. I proprietari di cani devono infatti avere con sè anche una bottiglietta d’acqua e dopo aver tolto le feci devono sciacquare e pulire l’asfalto.
Rosy Biagioni, segretaria del Movimento animalista savonese, annuncia battaglia e spiega che con l’appoggio di Michela Brambilla un folto gruppo di persone passeggerà coi propri cani per le vie del centro e finirà la protesta con un sit-in: “Faremo la nostra passeggiata di protesta. La multa? Pazienza, la pagheremo; l’onorevole Brambilla non potrà esserci ma è solidale con noi”.
Dall’altra parte della barricata ci sono i commercianti del centro: “Noi non siamo affatto contro i cani, ma contro i comportamenti incivili. Abbiamo solo chiesto al Comune di vivere e lavorare in una città più pulita”. Anche il sindaco ha spiegato le proprie ragioni: “Nessuno vuole escludere i cani dalla città. Basterà al momento del bisogno, trascinare il cane giù dal marciapiede.
F.B.