Papa Francesco cita Giovanni Paolo II: “Spalancate le porte a Cristo”

Papa Francesco
(ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)

Nella celebrazione della Notte di Natale, Papa Francesco ha voluto ricordare le parole di San Giovanni Paolo II nella messa d’inaugurazione del Pontificato: “Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo”.  Quindi ha aggiunto: “E’ tempo per trasformare la forza della paura in forza della carità, in forza per una nuova immaginazione della carità. La carità che non si abitua all’ingiustizia come fosse naturale, ma ha il coraggio, in mezzo a tensioni e conflitti, di farsi ‘casa del pane’, terra di ospitalità”.

Nel viaggio intrapreso da Giuseppe e Maria, spiega il Pontefice, “vediamo le orme di milioni di persone che non scelgono di andarsene ma che sono obbligate a separarsi dai loro cari, sono espulsi dalla loro terra”. Aggiunge Papa Francesco: “Maria e Giuseppe, per i quali non c’era posto, sono i primi ad abbracciare colui che viene a dare a tutti noi il documento di cittadinanza”. E ricorda: “A Betlemme si è creata una piccola apertura per quelli che hanno perso la terra, la patria, i sogni; persino per quelli che hanno ceduto all’asfissia prodotta da una vita rinchiusa”.

Per questo, il bimbo nella mangiatoia “ci spinge a dare spazio a una nuova immaginazione sociale, a non avere paura di sperimentare nuove forme di relazione in cui nessuno debba sentire che in questa terra non ha un posto”. Papa Francesco ha proseguito insistendo sulla situazione di quanti sono costretti a “lasciare la loro terra e mettersi in cammino”, per “sopravvivere agli Erode di turno che per imporre il loro potere e accrescere le loro ricchezze non hanno alcun problema a versare sangue innocente”.